progetto gerico progetto gerico
  • Home
  • NOTIZIE
  • Servizi
  • Gallery
  • Contatti

  • Home
  • NOTIZIE





image description


E' stata pubblicata il 21 dicembre 2020 la Guida che illustra in modo organico le disposizioni emanate dall’ARERA nel corso dell’ultimo anno (le delibere 443/2019, 57/2020, 158/2020, 238/2020 e 493/2020, la determina n. 2/2020, la guida alla compilazione e le FAQ pubblicate sul sito dell’Autorità), così da restituire una chiave di lettura più agile in un testo unico, integrato e, in definitiva, auspicabilmente più semplice, anche rispetto alle singole e numerose note di approfondimento predisposte da IFEL, sin dall’avvio della nuova regolazione, della quale la delibera n. 443 e l’allegato MTR rappresentano uno dei principali pilastri.

Questo Volume si inquadra nell’azione di supporto tecnico e diffusione delle informazioni e delle soluzioni da attivare, che IFEL ha intrapreso fin dal 2019, nell’interesse dei Comuni e anche della progressiva affermazione del nuovo assetto regolatorio. La pubblicazione risponde infatti ad un’esigenza diffusa tra gli amministratori e gli operatori dei Comuni, ed è stata impostata da un team di esperti secondo uno specifico punto di vista, ovvero quello dei Comuni e degli Enti territorialmente competenti (ETC), ruolo quest’ultimo che, come

La Guida illustra in modo organico le disposizioni emanate dall’ARERA nel corso dell’ultimo anno (le delibere 443/2019, 57/2020, 158/2020, 238/2020 e 493/2020, la determina n. 2/2020, la guida alla compilazione e le FAQ pubblicate sul sito dell’Autorità), così da restituire una chiave di lettura più agile in un testo unico, integrato e, in definitiva, auspicabilmente più semplice, anche rispetto alle singole e numerose note di approfondimento predisposte da IFEL, sin dall’avvio della nuova regolazione, della quale la delibera n. 443 e l’allegato MTR rappresentano uno dei principali pilastri.

Questo Volume si inquadra nell’azione di supporto tecnico e diffusione delle informazioni e delle soluzioni da attivare, che IFEL ha intrapreso fin dal 2019, nell’interesse dei Comuni e anche della progressiva affermazione del nuovo assetto regolatorio. La pubblicazione risponde infatti ad un’esigenza diffusa tra gli amministratori e gli operatori dei Comuni, ed è stata impostata da un team di esperti secondo uno specifico punto di vista, ovvero quello dei Comuni e degli Enti territorialmente competenti (ETC), ruolo quest’ultimo che, come noto, è spesso svolto dai Comuni stessi, in assenza di Autorità d’ambito costituite e funzionanti.

Fonte: IFEL


Scarica la Giuda




Il Progetto

Il Progetto nasce con l’intento principale di non disperdere le opportunità provenienti dai vari canali di finanziamento affinché si possa avere una maggiore diffusione del servizio di gestione dei rifiuti urbani efficace ed efficiente. Per questo motivo è indispensabile diffondere modelli virtuosi che fungano da volano per l’ estensione di best practis per l’adozione di adeguati servizi di gestione dei rifiuti urbani.

Popular Tags
  • REGIONE LAZIO
  • RICICLARE
  • LAZIO
  • NATURE
  • DEVELOPMENT
  • INNOVAZIONE
  • ANCI LAZIO
  • STRATEGY
  • CONTENUTI
Chiama ora

Il numero verde è attivo nei seguenti orari: lunedì-giovedì 9-13.30/14-17

  • Home
  • Servizi
  • Contatti
  • Map
  • Admin
© 2019   Ancitel EA P.I. 09560371008 || Privacy & Cookies Policy

Web Design