I dati del nuovo “Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia” pubblicato da Comieco ed arrivato alla venticinquesima edizione, fanno registrare nel 2019 una crescita pari al + 3% per la raccolta differenziata di carta e cartone e la conferma dell’effettivo riciclo oltre l’80%, con un pro capite annuo di 57,5 kg/ab.
Questi dati sono il risultato, spiega lo stesso consorzio, dell’impegno sempre crescente dei cittadini nel fare la raccolta differenziata e di una filiera – quella del riciclo - divenuta ormai sempre più efficiente oltre che dell’azione di sussidiarietà, principio ispiratore del sistema consortile, che consente di garantire il ritiro e l’avvio al riciclo delle raccolte comunali su tutto il territorio nazionale e in qualunque condizione di mercato.
Il Sud quest’anno traina l’Italia in questa non facile congiunzione economica, con un incremento dell’8,5% per volumi raccolti.
Il Lazio, secondo il rapporto, si attesta a 368.305 tonnellate di RD nel 2019, con un incremento rispetto al 2018 del 2,2%, diventanto la seconda regione del centro dopo la Toscana, con un pro capite che si aggira attorno al 62.5%. La percentuale totale di Raccolta differenziata dei rifiuti è pari al 47%, mentre quella dei soli imballaggi cellulosici e della carta raggiunge il 61,2%.
Per consultare il rapporto e per ogni approfondimento consultare il sito https://www.comieco.org/oltre-35-milioni-di-tonnellate-raccolte-in-italia/
Fonte: Comieco