progetto gerico progetto gerico
  • Home
  • NOTIZIE
  • Servizi
  • Gallery
  • Contatti

  • Home
  • NOTIZIE





image description


Prosegue da parte del Ministero della Transizione Ecologica l’ aggiornamento delle regole da applicare obbligatoriamente alle procedure di gara delle pubbliche amministrazioni in attuazione del Codice degli appalti (D.Lgs. 50/2016)

Sono state pubblicate infatti le nuove disposizioni aggiornate dei CAM relativi ai Rifiuti che andranno a disciplinare tutti gli aspetti relativi all'affidamento del servizio: dalla raccolta al trasporto dei rifiuti urbani, dalla pulizia e spazzamento e altri servizi di igiene urbana, alla fornitura di contenitori e sacchetti per la raccolta dei rifiuti urbani, dalla fornitura di veicoli, macchine mobili non stradali e attrezzature per la raccolta e il trasporto di rifiuti e per lo spazzamento stradale.

L’obiettivo è la prevenzione della produzione di rifiuti e la massimizzazione della quantità e la qualità della raccolta differenziata: Intento delle nuove procedure è inoltre diffondere beni riciclabili e contenenti materiale riciclato, come contenitori e sacchetti, e a ridurre gli impatti del trasporto anche promuovendo innovazioni tecnologiche per i mezzi utilizzati e la loro gestione.

Ulteriore obiettivo dei nuovi CAM la promozione di nuove filiere del riciclo. come l’utilizzo di plastica derivante da raccolta differenziata (ad es. per i contenitori e i sacchetti per la raccolta dei rifiuti) allo scopo di dare uno sbocco di mercato a questa frazione ancora di difficile gestione.

Particolare attenzione viene posta inoltre sulla valorizzazione della frazione organica attraverso la promozione del compostaggio domestico, di comunità e locale. Infine i CAM vanno a premiare l’innovazione e la competitività delle imprese che investono nel settore ambientale, andando ad attuare politiche di riduzione dell’impatto ambientale relativo al servizio di igiene urbana.


Consulta la Gazzetta Ufficiale




Il Progetto

Il Progetto nasce con l’intento principale di non disperdere le opportunità provenienti dai vari canali di finanziamento affinché si possa avere una maggiore diffusione del servizio di gestione dei rifiuti urbani efficace ed efficiente. Per questo motivo è indispensabile diffondere modelli virtuosi che fungano da volano per l’ estensione di best practis per l’adozione di adeguati servizi di gestione dei rifiuti urbani.

Popular Tags
  • REGIONE LAZIO
  • RICICLARE
  • LAZIO
  • NATURE
  • DEVELOPMENT
  • INNOVAZIONE
  • ANCI LAZIO
  • STRATEGY
  • CONTENUTI
Chiama ora

Il numero verde è attivo nei seguenti orari: lunedì-giovedì 9-13.30/14-17

  • Home
  • Servizi
  • Contatti
  • Map
  • Admin
© 2019   Ancitel EA P.I. 09560371008 || Privacy & Cookies Policy

Web Design